
Una Serra automatizzata per il Montalcini
Il progetto serra, che coinvolge diversi alunni con DF dell’Istituto, ha avuto lo scopo di
mettere a dimora diverse piante, di aiutare gli alunni a prendersi cura di una pianta dalla semina alla fioritura e di regalare le piante messe a dimora a parenti, familiari, docenti e compagni di classe per sentirsi importanti e competenti.
A Portomaggiore, in particolare, alcuni alunni della classe 3 A aut coordinati dai docenti Luigi Doria e Daniele Verri, si sono occupati del progetto di automazione della serra ovvero hanno realizzato un congegno dotato di un gruppo fotovoltaico che fornisce energia pulita e gratuita atta ad alimentare l’impianto.
Lo stesso è provvisto di un visualizzatore lcd che informa istante per istante sulle condizioni della temperatura e dell’umidità dell’ambiente serra; un sensore igrometrico che a seconda dell’umidità del terreno aziona una pompa, che attraverso opportune tubazioni si occupa dell’irrigazione.
Un impianto di irrigazione in piena regola interamente pensato e progettato dagli alunni del Montalcini.