Una mattinata a teatro

Argenta - Portomaggiore

Una mattinata a teatro

Teatro in lingua francese

Nella mattinata di mercoledì 8 Novembre un gruppo di studenti di varie classi dell’Istituto Tecnico Economico di Portomaggiore ha partecipato alla rappresentazione teatrale di lingua francese “Saint Germain-Des Près”, svoltasi presso il Teatro Nuovo di Ferrara.

Tema centrale dello spettacolo, dove si alternano come per incanto piani temporali diversi ,è il confronto tra due diverse generazioni giovanili, quella della Francia durante l’occupazione tedesca e quella della Francia di oggi. Due mondi diversi ma, accomunati da un’unica grande passione, quella per la musica. Protagonista della rappresentazione è Gabriel, un giovane che lavora in una brasserie, il cui grande sogno è quello di realizzarsi nel mondo della musica. Una sera, per una inspiegabile magia, viene trasportato indietro di 70 anni nella Francia occupata dai tedeschi dove, proprio nella stessa brasserie dove lavora, incontra un gruppo di suoi coetanei. I giovani,  che costituiscono un gruppo di militanti nella Resistenza francese contro l’occupazione tedesca, cominciano a porgli domande sul mondo e sulla società di cui Gabriel fa parte mostrandosi molto incuriositi nei suoi riguardi.

Gabriel ed i  suoi nuovi amici iniziano, così, a raccontarsi i fatti più salienti delle loro rispettive epoche concentrandosi sui personaggi politici della storia mondiale. Emerge, così,  un affascinante confronto tra due diverse epoche, due diversi contesti storici legati in modo inscindibile dalla musica che fa da sfondo ai sogni dei giovani protagonisti. Seppure appartenenti a differenti periodi storici, i sogni giovanili son sempre gli stessi: la ricerca dell’amore e dell’amicizia, il desiderio di realizzarsi e di affermarsi, l’aspirazione verso la libertà .

Da sottolineare, la straordinaria abilità dimostrata dai giovani interpreti nella molteplice veste di attori, cantanti e ballerini .  Lo spettacolo ha saputo trasportare il giovane pubblico di studenti delle scuole di Ferrara in un’atmosfera di festa e di puro divertimento senza tuttavia tralasciare il messaggio di fondo della rappresentazione: il desiderio giovanile di libertà e di  veder realizzati i propri sogni non conosce barriere temporali ma resta immutabile nonostante lo scorrere degli anni.

Thomas Malavasi  cl. 4° A AFM  ITE

 

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento