Perché scegliere le nostre scuole

Argenta - Portomaggiore

La nostra scuola su misura per te

  • su misura per ogni alunno:non essendo una scuola grande e dispersiva ogni nostro allievo può trovare la propria dimensione per crescere, per instaurare costruttivi rapporti con i compagni e con gli altri studenti, adatta a valorizzare il dialogo con i docenti;
  • in dialogo con le famiglie:una sintonia continua fra scuola e famiglia permette di comprendere l’evoluzione della personalità dell’alunno, così da sviluppare un’azione didattica ed educativa attenta alle esigenze del singolo ragazzo, volta alla migliore espressione delle sue potenzialità, in un ambiente idoneo alla crescita;
  • attenta alle necessità:alle esigenze degli alunni, alla riduzione della dispersione scolastica, alla rimotivazione allo studio, al conseguimento del successo formativo, all’integrazione, alla ricerca di metodologie didattiche adeguate sia al gruppo classe, sia al singolo alunno, sia allo studente con diagnosi funzionale;
  • attrezzata:i nostri ambienti offrono la risposta accogliente ed equipaggiata per l’azione didattica efficiente, moderna e laboratoriale;
  • integrata nel territorio:importante collaborazione con le Istituzioni e le realtà produttive ed amministrative presenti nel territorio per un valido inserimento dello studente in crescita verso il suo futuro di cittadino inserito nella società e nel mondo del lavoro;
  • facilmente raggiungibile:le diversi sedi sono facilmente raggiungibili dai mezzi pubblici ed il nostro istituto si organizza per abbreviare i tempi di trasporto casa/scuola/casa;
  • con un po’ di tempo in più:per i nostri alunni, una scuola comodamente raggiungibile e vicina permette una riduzione dei costi e dei tempi di trasporto e consente, quindi, di intraprendere più agevolmente le attività extrascolastiche;
  • orientata al post diploma e al mondo del lavoro: sono molteplici le attività proposte per facilitare l’alunno nelle scelte post-diploma. Sentendo le esigenze degli studenti vengono promossi i contatti con le università e viene quindi agevolata la scelta della facoltà adeguata alle aspettative dello studente. Sono parallelamente promosse iniziative di incontro con le realtà produttive, aziendali ed anche grandi enti. Per tutti gli indirizzi sono attivati periodi di stage inseriti nell’ottica di un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro;
  • con attività extracurricolari:volte alla specializzazione, alla progettualità, all’approfondimento nelle diverse discipline, al sostegno, all’apprendimento oltre la normale lezione, alla scoperta, all’accoglienza, alla crescita e affermazione professionale, alla didattica laboratoriale, a nuove opportunità per mettersi in gioco, …
  • agile nel cambiamento:con dinamiche flessibili, per essere sempre al passo coi tempi, anticipando, dove possibile, la risposta alle esigenze future del mondo del lavoro e della società;
  • in formazione permanente:attenta alle esigenze particolari degli studenti che ritornano sui banchi di scuola per conseguire un titolo e per una riqualificazione professionale.