Le Scuole di Portomaggiore in festa per l’Officina dei Linguaggi

Argenta - Portomaggiore

Le Scuole di Portomaggiore in festa per l’Officina dei Linguaggi

Nella mattinata di Sabato 19 Maggio , la piazza e le principali vie di Portomaggiore si sono vivacemente animate con una folla allegra e colorata composta dagli studenti  di tutte le scuole del comune , dai più piccoli del Nido ai più ” grandicelli” delle Superiori.

Motivo dell’evento , la tradizionale festa di fine anno che unisce tutte le scuole di ordine e grado del comune di Portomaggiore in una serie di giochi , esibizioni canore e sportive ,piccoli mercatini gestiti dai ragazzi , laboratori artistici e creativi di vario genere.

Tema principe di quest’anno, il linguaggio nelle sue molteplici forme comunicative , come testimoniato dal titolo scelto per l’occasione , L’OFFICINA DEI LINGUAGGI.

In virtù di ciò, ogni ordine di scuola ha individuato un diverso tipo di linguaggio attraverso il quale caratterizzarsi . I più piccoli dell’Asilo Nido e della Scuola Materna si sono dedicati ad attività laboratoriali legate al disegno e al linguaggio del corpo .

I più grandicelli della scuola primaria sono ricorsi al suggestivo linguaggio della musica esibendosi con grande disinvoltura in brani cantati e strumentali che hanno conquistato il pubblico.

Gli studenti della scuola secondaria di primo grado si sono invece dedicati al linguaggio teatrale  con brevi rappresentazioni scritte e realizzate dai ragazzi stessi .

Non sono mancati i divertenti giochi sportivi che hanno visto come protagonisti gli studenti delle classi terze medie e quelli delle classi prime delle superiori confrontarsi in gare di varia natura.

L’Istituto Superiore ( Tecnologico ed Economico) ha presentato alcune produzioni caratterizzanti i due diversi indirizzi di studio. Gli studenti del Tecnologico hanno esposto alcuni loro interessanti prototipi legati all’affascinante mondo della robotica con i quali parteciperanno anche alle Olimipiadi della robotica di Milano .

I ragazzi dell’indirizzo economico ,che hanno fatto anche da guide al pubblico, si sono cimentati nella creazione di prodotti connessi all’universo informatico e digitale . Per l’occasione hanno , infatti ,ideato una serie di QRCODE, leggibili attraverso un’applicazione del cellulare , oltre che alcuni divertenti videogiochi con gli emoticon .

La bella mattinata di sole ha reso la festa ancora più coinvolgente , un importante momento di condivisione che fa della realtà scolastica di Portomaggiore uno dei maggiori punti di forza del territorio.

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento