
LE CLASSI QUARTE E QUINTE DEL MONTALCINI INCONTRANO IL CAPITANO DELL’ESERCITO ITALIANO CHRISTIAN MAZZANTI
Nell’ambito del piano di attività di orientamento confluenti nel PCTO, si é svolto l’incontro, in modalità videconferenza, delle classi 4° e 5° dell’Istituto Montalcini con il Capitano dell’Esercito Christian Mazzanti.
La scelta è stata determinata dall’intenzione di fornire agli studenti delle ultime classi un’ampia gamma di prospettive post-diploma, tra cui viene contemplata anche la possibilità di entrare a far parte dell’Esercito Italiano, una decisione coraggiosa, al fine di trovare una realizzazione professionale di forte impegno e responsabilità.
Il Capitano Mazzanti ha ripercorso con gli studenti la storia dell’esercito italiano, nato nel 1861 in occasione dell’Unificazione Italiana dal nucleo dell’Armata sarda.
Fondamentale é la sua partecipazione a conflitti, missioni sempre nel rispetto del
Diritto umanitario.
Preziosa ed insostituibile l’azione dell’esercito a sostegno di popolazioni vittime di calamità naturali quali terremoti o inondazioni.
L’ esercito affianca, inoltre, le forze di polizia nella lotta alla criminalità o nell’operazione ” Strade sicure”per limitare il numero degli incidenti stradali.
La legge n. 226 del 23 Agosto 2004 ha soppresso l’obbligatorietà del servizio di leva , ma sono molti i giovani, che tentano il concorso per entrare nell’Esercito, compreso qualche studente del Montalcini, che sogna di difendere la propria Patria in modo deciso e responsabile.