Le alunne del Montalcini sensibilizzate per la giornata mondiale del diabete

Argenta - Portomaggiore

Le alunne del Montalcini sensibilizzate per la giornata mondiale del diabete

Lanciata nel 1992 la Giornata Mondiale del Diabete è un’iniziativa della Federazione Internazionale del Diabete (IDF) e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) creata in risposta all’incidenza crescente del diabete nel mondo. 

Il diabete colpisce attualmente più di 300 milioni di persone. 

Il 20 dicembre 2006 l’assemblea generale delle Nazione Unite ha adottato la risoluzione 61/225 che sancisce la Giornata Mondiale del Diabete come giornata ufficiale dell’ONU e riconosce il diabete come “una malattia cronica, invalidante e costosa che comporta gravi complicanze”.

Le alunne del Montalcini della classe 2 A Indirizzo Sevizi Sanitari per l’Assistenza sociale con i propri docenti  hanno riflettuto su questa tematica nell’ambito delle discipline di scienze biologiche  ed Igiene e cultura medico-sanitaria e per testimoniare la loro vicinanza alle persone affette da diabete  hanno voluto creare una locandina e vari gadget sul tema per invitare la cittadinanza a compiere lo screening gratuito presso la sede di AVIS Argenta ODV, che in collaborazione con Lions e Leo Club Argenta e con il sostegno di AGD (Associazione Giovani Diabetici) ha organizzato lo Screening gratuito del diabete nelle giornate di venerdì 12 Novembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 e sabato 13 Novembre dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00, con Controllo di peso, altezza, circonferenza vita, pressione arteriosa, glicemia, visita e colloquio con un medico diabetologo ed un nutrizionista. Basta telefonate al 3703632027 o mandare una mail ad avisargenta@gmail.com.

Le alunne della seconda A dell’indirizzo sociosanitario per l’assistenza sociale hanno voluto nuovamente mostrare vicinanza ad AVIS e ad una tematica che colpisce non solo persone anziane, ma anche giovani studenti proprio come loro creando locandine, nastri di colore blu (colore simbolo di tale giornata) e tanto altro.

Prevenire é meglio che curare, hanno ribadito le studentesse del Montalcini, quindi controlli precoci e preventivi possono aiutare le persone a tenersi controllate e ad intervenire subitamente in caso di problemi di diabete o ad esso correlati.