
La recensione del film la battaglia di Hacksaw Ridge
La battaglia di Hacksaw Ridge :
Un film di grande forza emotiva per riflettere sugli errori della guerra.
Vorremmo consigliare ai nostri compagni di scuola, ma non solo a loro, la visione di una film che non può lasciare indifferenti poiché induce a riflettere sull’immane tragedia della guerra e delle sue devastanti conseguenze.
Il film è ispirato ad un fatto storico realmente accaduto, la battaglia di Okinawa, nella quale la 77° divisione di Fanteria americana fu incaricata di sorvegliare la scarpata di Maeda detta Hacksaw Ridge.
Fu una delle ultime battaglie della 2° guerra mondiale combattuta tra il 1° Aprile e il 22 giugno 1945, quando il conflitto in Europa era ormai concluso e solo Stati Uniti e Giappone continuavano a scontrarsi nelle acque del Pacifico.
Il protagonista del film è Desmond Doss, personaggio realmente esistito considerato uno dei degli eroi della 2°guerra mondiale. Desmond Doss è cresciuto sulle montagne della Virginia in una famiglia vessata da un padre alcolizzato. A 23 anni decide di arruolarsi e di servire il suo paese.
Desmond non è come gli altri ma, cristiano avventista e obiettore di coscienza, il ragazzo rifiuta di impugnare il fucile e di uccidere qualsiasi uomo, fosse anche un nemico.
Arruolato come soccorritore medico e spedito sull’ isola di Okinawa combatterà contro l’esercito Nipponico, contro il pregiudizio dei compagni e contro i suoi fantasmi interiori che urlano più forte nel fragore della battaglia.
Senza mai imbracciare un’arma, Doss dimostrerà a tutti di essere un grandissimo eroe salvando la vita a 75 uomini tra cui cura anche Giapponesi, diventando così il primo obiettore insignito della medaglia d’onore dal congresso, la più alta onorificenza militare americana.
Il film ci è piaciuto molto e poiché siamo rimasti stupiti del sacrificio del protagonista, un uomo che, nel modo più puro, disinteressato e quasi inconsapevole, ha rischiato la propria vita per salvare quella degli altri.
Quando scoppiò la 2° guerra mondiale e i giovani corsero ad arruolarsi , Desmond dovette affrontare una situazione difficile.
Ansioso di servire la patria, come qualsiasi uomo, la violenza andava in conflitto con le sue convinzioni religiose e morali, così rifiutò completamente di toccare una sola arma, riuscendo ugualmente a diventare un eroe di guerra.
Il film appartiene al genere storico a sfondo bellico che ha alle spalle una lunga tradizione.
Da sottolineare il crudo realismo delle scene di guerra in opposizione alla dolcezza dei momenti della vita affettiva di Desmond che rimarrà legato ad una sola donna il cui ricordo sarà fonte di forza e di conforto negli istanti più terribili della battaglia.
3° A AFM
Naseer Narmeen
Ouisrouten Khadija
Nessun commento