La classe 4 A Servizi Sociosanitari del Montalcini si tinge di rosa sostenendo e incoraggiando la prevenzione del tumore del seno
Torna ottobre e torna il mese dedicato al tumore al seno: milioni di persone in tutto il mondo scelgono di indossare un Nastro Rosa per ricordare l’importanza della prevenzione e dimostrare la loro vicinanza alle donne che hanno affrontato e stanno affrontando questa malattia.
Anche la classe 4 A SSS dell’Ipsia di Argenta, una classe composta da sole femmine, riflette nell’ambito della disciplina di igiene e cultura medico-sanitaria su questa tematica ricordando che in Italia tale neoplasia colpisce una donna su otto nell’arco della vita.
Ogni anno, infatti, nel nostro Paese si effettuano oltre 50mila nuove diagnosi: questo Significa che circa 135 donne ogni giorno scoprono di avere un tumore al seno e iniziano un percorso di cura, di impegno e di coraggio.
La Breast Cancer Campaign (BCC) ha lo scopo, ricordando le docenti Daniela Etro e Alessandra Ferlini, di sensibilizzare tutte le donne soprattutto sotto l’aspetto della prevenzione, riducendo i rischi di insorgenza della malattia attraverso comportamenti sani – ad esempio evitando il fumo e la sedentarietà e seguendo un’alimentazione corretta – e sottoponendosi agli esami di screening raccomandati: una diagnosi precoce rappresenta, infatti, un fattore fondamentale per aumentare le possibilità di guarigione.
Le alunne e le docenti dell’Ipsia aderenti all’iniziativa di Airc e ANCI ‘Nastro rosa’ ricordano anche che questa é la Settimana Mondiale in favore dell’Allattamento materno e sostengono la lotta contro il tumore al seno incoraggiando le donne ad uno stile di vita sano, a fare prevenzione per evitare che questa neoplasia distrugga la propria vita come donna, moglie, madre ed essere umano.
Nessun commento