Istruzione al gioco

Argenta - Portomaggiore

Istruzione al gioco

ISTRUZIONE AL GIOCO

Giovedì 6 aprile l’arte cilena ha fatto il suo ingresso alla scuola elementare di Portomaggiore, facendo breccia nell’immaginario dei più piccoli. Ho avuto la fortuna di documentare l’attività, come fotografo esterno, grazie al corso video realizzato nel progetto “Protagonismo Giovanile”. La mia attività di documentazione l’ho svolta nella classe I D, dove l’artista Patricio Mena, autore e illustratore di libri per bambini e ragazzi che ha pubblicato con diverse case editrici ( tra cui Alfaguara, SM ediciones e Pehuén), ha fatto scaturire nell’immaginazione dei bambini la curiosità e la semplicità di divertirsi costruendo un gioco da zero, con pochissimi materiali tra cui colori, colla, fogli di carta e forbici. Patricio, rivolgendosi direttamente ai bambini, ha raccontato come lui da piccolo in Cile avesse dovuto inventare dei giochi con quello che aveva a sua disposizione, dati i suoi scarsi mezzi economici.

 

foto 1

 

I bambini si sono incuriositi al sentir raccontare di svago senza tecnologia, cosa da cui evidentemente fin dalla tenera età siamo troppo dipendenti.

Patricio inizialmente ha diviso i bambini in sette gruppi, ha distribuito a ciascuno dei fogli bianchi e ha chiesto di liberare l’immaginazione e di disegnare e colorare un personaggio a testa che alla fine dell’attività hanno incollato su un sentiero simile al famoso “gioco dell’oca”, in un’ambientazione ideale rispetto al personaggio creato.

pastedImage

I bambini si sono stupiti di come sia facile divertirsi in compagnia in poco tempo e con pochi materiali di scarso costo:

Il gioco migliore non è il più bello, ma quello che costruisci tu con le tue mani!

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento