Il Montalcini si prepara ad accogliere gli alunni delle future classi prime e non solo attraverso una didattica laboratoriale mirata

Argenta - Portomaggiore

Il Montalcini si prepara ad accogliere gli alunni delle future classi prime e non solo attraverso una didattica laboratoriale mirata

Nelle giornate del  3 – 6 – 8 – 10 – 13 Settembre per un totale di circa 

15 ore (3 ore al dì) prenderanno il via al Montalcini i laboratori riservati principalmente agli alunni delle future classi prime in entrambe le sedi di Argenta e Portomaggiore, al fine di farle ambientare nelle loro nuova realtà scolastica.

Tali laboratori riguarderanno principalmente attività sportive basate sul gioco e sulla relazione, esperienze di laboratorio di fisica su volumi, massa e peso, elettromagnetismo, temperatura e calore privilegiando un approccio impostato sulla conoscenza e applicazione del metodo scientifico, attività inerenti il metodo di studio, moduli di cittadinanza e Costituzione, lezioni a carattere didattico-ludico-ricreativo all’interno del rinnovato laboratorio di metodologie operative, attività di inclusione ecc..

Tali laboratori avranno la finalità di far conoscere la futura  scuola ai discenti delle classi prime attraverso lezioni dialogate ed interattive per creare quel clima di reciprocitá, relazione e collaborazione che da sempre contraddistingue il nostro istituto.

Non mancherà, inoltre, un laboratorio dedicato a Dante Alighieri, per ricordarne la vastità poetica proprio nei 700 anni trascorsi dalla sua morte, attraverso un parallelismo tra la “selva oscura”, luogo sconosciuto e impervio per Dante e la “nuova scuola” per gli studenti delle future classi prime, che si addentrano per la prima volta in una realtà scolastica a loro ignota.

L’attività di accoglienza continuerà anche nella prima settimana di scuola e avrà come figure di riferimento oltre ai docenti e al Dott. Andrea Cardi anche gli studenti-tutor delle attuali classi quarte dell’Istituto, che accompagneranno gli alunni di prima lungo il loro percorso scolastico mediante attività di conoscenza, aiuto e supporto.