
GLI STUDENTI DEL MONTALCINI A SCUOLA DI SICUREZZA STRADALE
Anche quest’anno, i docenti dell’Istituto Montalcini hanno ritenuto opportuno inserire nei percorsi di educazione alla cittadinanza proposti agli studenti il tema della sicurezza stradale, perché le regole per una guida sicura vanno diffuse sin dalla scuola secondaria di primo grado.
Ed è proprio alla luce di questa considerazione che, in occasione della Giornata mondiale in ricordo delle vittime di incidenti stradali, i docenti del Montalcini hanno voluto dedicare una finestra di riflessione su questa realtà aderendo ad una campagna di educazione alla sicurezza da impartire alle nuove generazioni.
Nella maggior parte dei casi, gli incidenti stradali sono provocati da comportamenti sbagliati dei conducenti e dal mancato rispetto del codice della strada.
I soli controlli della polizia affinchè vengano rispettate le norme del codice stradale sono importanti, ma insufficienti se non sono accompagnati dal senso di responsabilità individuale di chi si mette alla guida.
Ecco perché al Montalcini sono stati proposti soprattutto nelle classi terminali percorsi di educazione stradale per favorire nei futuri studenti-conducenti, comportamenti corretti e responsabili, perchè basta un breve attimo di disattenzione per spezzare la propria vita o quella degli altri.