
Gli alunni del Montalcini leggono Dante per i “nonni” della residenza per anziani Don G. Minzoni di Argenta
Durante la mattinata di oggi le classi terze del Liceo e dell’IPSIA si sono collegate in videoconferenza con la casa di riposo Don G. Minzoni di Argenta per una piccola maratona di lettura sui canti primo e ultimo dell’Inferno dantesco sempre in occasione delle celebrazioni per i 700 anni della morte del Sommo Vate.
L’iniziativa, che ha coinvolto in qualità di spettatori anche le classi 1 A e 2 B Liceo oltre che alcuni genitori che lavorano in ambito sanitario, ha inteso essere un segno di solidarietà e vicinanza verso due tra le categorie più colpite dalla pandemia, gli anziani e il personale medico-sanitario.
I primi perchè hanno pagato un prezzo altissimo per numero di vittime e hanno subito un lungo isolamento, i secondi perchè hanno fatto fronte in prima linea all’emergenza sanitaria mettendo in campo risorse professionali e umane straordinarie, prendendosi cura dei nostri cari quando le famiglie erano impossibilitate a farlo.
Un plauso agli studenti del Montalcini, quindi, che hanno voluto regalare il piacere della lettura e dell’ascolto ai nostri nonni e a tutti i sanitari, che gli assistono quotidianamente in modo “amorevole” e competente.
Per loro, e per tutti, la speranza di poter uscire “a riveder le stelle” proprio come Dante dopo aver attraversato il dolore durante il viaggio nel baratro infernale.