
Giornata mondiale della terra
In tema di Educazione Civica i docenti dell’I.I.S. Rita Levi Montalcini hanno voluto offrire ai propri studenti una giornata dedicata alla GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA, che si celebra il 22 Aprile.
L’istituzione di questa giornata si deve a John Mc Connel, un attivista per la pace profondamente interessato alle problematiche ecologiche, convinto che gli esseri umani abbiano l’obbligo di condividere le risorse della terra in maniera equilibrata.
Dal 22 aprile 1970 veniva ufficialmente riconosciuta la EARTH DAY che coinvolgeva più di 180 nazioni.
La proclamazione di questa celebrazione si inseriva in un contesto storico particolare dove si era appena giunti alla consapevolezza dei rischi dello sviluppo industriale legato al petrolio.
Nel 1969, infatti, a Santa Barbara in California , una fuoriuscita di greggio aveva sterminato migliaia di uccelli, delfini e leoni marini.
L’opinione pubblica ne fu profondamente scossa e gli attivisti iniziarono a ritenere necessaria una regolamentazione ambientale per la prevenzione di questi disastri.
Nella ferma convinzione che la scuola dovrebbe portare avanti una costante opera di sensibilizzazione delle nuove generazioni verso la salvaguardia di tutte le specie animali e vegetali del pianeta , l’Istituto Montalcini non perde l’ opportunità di organizzare, in occasione di queste ricorrenze di risonanza mondiale, momenti di riflessione e di dibattito in cui interrogarsi su problematiche quanto mai sentite, perché soltanto attraverso una campagna educativa di informazione e sensibilizzazione si potrà sperare in un futuro dove la terra verrà considerata veramente come la nostra ” prima casa” e pertanto dovremmo imparare a conoscerla e ad averne cura.