E Dantedì SIA!

Argenta - Portomaggiore

Dante

E Dantedì SIA!

Ed egli a me: “Se tu segui tua stella,

non puoi fallire a glorioso porto,

se ben m’accorsi nella vita bella”

In occasione dell’edizione del Dantedì, istituito dal Ministero della Cultura il 25 Marzo, gli studenti dell’Indirizzo Tecnico “Rita Levi Montalcini” di Portomaggiore hanno svolto varie attività di riflessione ed approfondimento dedicati al Sommo Poeta a 700 anni dalla sua morte.

Celebrato per la prima volta un anno fa, il Dantedì si propone di ricordare il Padre della lingua italiana, non solo come letterato e filosofo, ma anche come uomo attivamente impegnato nelle tormentate vicende della Firenze di fine Duecento, che al tempo stesso ha saputo esprimere il suo amore puro e totalmente spiritualizzato per Beatrice.

Una figura di straordinaria attualità quella di Dante, soprattutto per il messaggio sempre valido che traspare dal suo capolavoro, la “Divina Commedia”, basato sulla convinzione che l’uomo può perdersi, ma può anche ritrovare la “dritta via” percorrendo le strade della ragione e della fede.

Secondo gli studiosi il 25 Marzo Dante iniziò il suo viaggio allegorico nei tre regni dell’oltretomba, così anche gli studenti del “Montalcini” hanno voluto attualizzare la figura di Dante attraverso percorsi di approfondimento, realizzazione di lezioni, attività grafiche, mini siti e anche di un Kahoot! per giocare con il Sommo Vate, immortalandolo in caricature o prendendo ispirazione da tale grandezza per riscrivere in modo attuale i suoi versi più celebri.