Corso Operatore macchine utensili

Argenta - Portomaggiore

Locandina corso operatore meccanico

Corso Operatore macchine utensili

PROFILO PROFESSIONALE

L’Operatore meccanico è in grado di lavorare pezzi meccanici, in conformità con i disegni di riferimento, avvalendosi di macchine utensili tradizionali, a controllo numerico computerizzato, centri di lavoro e sistemi FMS. Al termine del percorso l’Operatore meccanico avrà acquisito competenze altamente spendibili nel mercato del lavoro di riferimento, costituito dalle imprese manifatturiere del settore produttivo Meccatronica – Motoristica. Avrà inoltre una concreta opportunità di trovare occupazione, con la mansione di Operatore Macchine Utensili, all’interno di una delle imprese meccaniche che partecipano come partner al progetto.

CONTENUTI DEL CORSO

Il percorso formativo prevede l’utilizzo di modalità didattiche diversificate (formazione in aula, formazione pratica in laboratorio meccanico, stage in azienda) e affronterà i seguenti contenuti:

Mod. 1 – Accoglienza allievi e orientamento

Mod. 2 – Organizzazione aziendale, diritti e doveri dei lavoratori

Mod. 3 – soft skills: comunicare e lavorare in gruppo

Mod. 4 – scenari evolutivi attuali e futuri: industria 4.0 e smart factory

Mod. 5 – salute e sicurezza sul lavoro e tutela dell’ambiente

Mod. 6 – lettura ed interpretazione del disegno meccanico e metrologia

Mod. 7 – approntamento ed attrezzaggio delle macchine utensili

Mod. 8 – lavorazione dei pezzi meccanici con macchine utensili

Mod. 9 – qualita’, controllo e collaudo

Mod. 10 – gestione e manutenzione dell’area di lavoro.

SEDE E PERIODO DI SVOLGIMENTO

I.I.S. RITA LEVI MONTALCINI Argenta (FE)

Febbraio 2020 – Luglio 2020

DURATA E NUMERO PARTECIPANTI

600 ore (di cui 240 stage). 14 partecipanti.

ATTESTATO RILASCIATO

Certificato di qualifica professionale di OPERATORE MECCANICO – Livello EQF 3 rilasciato ai sensi della DGR n. 739/2013, dopo il superamento dell’esame finale costituito da prova pratica e colloquio valutativo.

DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO

Requisiti formali: giovani e adulti NON occupati, residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna con assolvimento di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.

Requisiti sostanziali: buona conoscenza della lingua italiana, competenze e capacità logico matematiche di base.

CRITERI DI SELEZIONE

Nel caso in cui i candidati in possesso dei requisiti siano maggiori del numero dei posti disponibili si procederà alla selezione dei candidati idonei per determinare il gruppo degli ammessi al corso. Centoform provvederà alla costituzione di una Commissione di selezione composta dal coordinatore, da un esperto di selezione ed eventualmente da un esperto tecnico.

Struttura della selezione: convocazione formale dei potenziali iscritti ad un Seminario Informativo, in cui Centoform e le imprese partner presenteranno congiuntamente il progetto. Per coloro che confermeranno interesse all’iniziativa si procederà alla selezione vera e propria: – test di verifica delle conoscenze generali e delle capacità logico-deduttive; – colloqui individuali condotti dal personale di Centoform esperto in selezione del personale, con eventuale coinvolgimento di una o più aziende partner, volti a valutare: motivazione al corso e all’investimento in formazione, conoscenza del profilo professionale; livello di coerenza fra esperienze pregresse, attitudini, motivazioni, aspettative e settore di riferimento del corso; comunicazione verbale e abilità di relazione; attitudine al lavoro manuale.

Ad ogni prova verrà attribuito un punteggio, con relativo peso (60% il test, 40% il colloquio).

Al termine delle prove verrà redatta la graduatoria.

PARTNER Attuatori:

I.I.S. RITA LEVI MONTALCINI;

Imprese: C.F.G. Rettifiche S.r.l. a socio unico; Rossi Stamp S.r.l.; Zeus Electrostatic System S.r.l.; LMC Soc. coop; CMP di Pozzati Imo; R.C.M. S.r.l.; MCSTEEL S.r.l.; ACME; GADE S.r.l.; MECHNOVA S.r.l.; OFFICINA MECCANICA VACCHI DI GARAVELLI & C; MECCANICHE MENEGATTI S.r.l.

ISCRIZIONI

Invia un’e-mail entro il 13 Febbraio 2020 a operatoremeccanico@centoform.it allegando CV aggiornato ai sensi del GDPR 679/2016 e firmato, scheda di iscrizione compilata (scaricabile dal sito), documento d’identità e permesso di soggiorno valido (per stranieri).

Il corso è GRATUITO in quanto co-finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.

CONTATTI

Referenti CENTOFORM S.R.L.: Marina Bergonzini | Michela Gilli | Patrizia Montanari

E-mail: operatoremeccanico@centoform.it

Telefono: 051 6830470

Sito web: www.centoform.it