Celebrare la Liberazione attraverso la poesia e la musica

Argenta - Portomaggiore

Celebrare la Liberazione attraverso la poesia e la musica

Seconda edizione del Concerto per la Libertà al Teatro Smeraldo di Portomaggiore

Anche quest’anno le scuole di Portomaggiore, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, hanno voluto ricordare il 25 Aprile ricorrendo ai suggestivi linguaggi della musica e della poesia scegliendo, come motivo conduttore dell’evento, il titolo ” Voci e musica per la pace”.

I ragazzi di tutti gli ordini di scuola, dalle elementari alle superiori, hanno portato sul palcoscenico testi di autori, accomunati da una forte spinta in direzione della pace e da un profondo impulso verso la difesa della libertà come principio fondante di ogni società civile.

Nel corso della serata, il teatro si è colorato di rosso, rosso come i papaveri indossati dai ragazzi in ricordo delle vittime di tutte le guerre. I papaveri rossi, citati in una delle più incisive poesie recitate nel corso della serata, sono stati assunti in molti paesi come simbolo dei caduti sui campi di battaglia di ogni tempo ed è per questa ragione che ricorrono in molte poesie e canzoni contro la guerra.

Hanno partecipato alla serata anche gli artisti delle scuole musicali Mafalda Favero e Solaris che si sono esibiti con grande talento in alcuni brani cult di protesta contro la guerra tratti dal repertorio di Fabrizio de Andrè e John Lennon.

A fare da sfondo alle poesie e alle canzoni presentate sono stati sono stati i suggestivi filmati e le foto d’epoca di Portomaggiore durante le due guerre.

La serata ha fornito una evidente testimonianza di come le canzoni e le poesie rappresentino pagine importanti della nostra storia, contribuendo a perpetuare ideali e valori da trasmettere ai giovani ai quali spetta l’arduo compito di costruire il domani.

[slideshow_deploy id=’1169′]

 

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento