Categoria: Progetti

Argenta - Portomaggiore

ITS

Anche il Montalcini in rete con gli ITS dell’Emilia Romagna

Anche il nostro Istituto farà parte della rete di collaborazione con gli ITS del territorio al fine di fornire preziosi consigli circa i corsi da attuare in base alla richiesta del mercato e delle Aziende del territorio, che grazie a questa rete entreranno a diretto contatto con il nostro Istituto per avere elenchi di studenti …

Una Serra automatizzata per il Montalcini

Il progetto serra, che coinvolge diversi alunni con DF dell’Istituto, ha avuto lo scopo di   mettere a dimora diverse piante, di aiutare gli alunni a prendersi cura di una pianta dalla semina alla fioritura e di regalare le piante messe a dimora a parenti, familiari, docenti e compagni di classe per sentirsi importanti e competenti. …

Al Montalcini successo per il Concorso “I colori delle nuvole”

Enorme successo per il concorso indetto dall’Istituto Montalcini, dove gli studenti sono stati chiamati a confezionare short video che raccontavano delle loro origini e tradizioni. I video vincitori del concorso sono reperibili al seguente link (playlist “I colori delle nuvole 2122” del canale youtube di Istituto): https://youtube.com/playlist?list=PLhtpWwouwojy8PFyGSEmtrNlAGAhpl_I2 . Gli studenti premiati sono stati gli alunni  di 3A AUT …

Premiati altri progetti del Montalcini

Anche nella sede di Argenta sono stati premiati dal Dirigente scolastico Diego Nicola Pelliccia e dall’assessora all’istruzione del Comune Delia Forte,  gli alunni e le alunne che hanno partecipato ad alcuni progetti promossi dall’Istituto: in particolare  l’attività svolta nell’ambito della collaborazione con il FAI, dove studenti e studentesse sono diventati ciceroni per un giorno guidando gli interessati …

Al Montalcini va in scena lo spettacolo teatrale “Amici di gruppo”

Nel cortile esterno dell’Istituto Rita Levi Montalcini sede di Argenta è stato messo in scena lo spettacolo ” Amici di gruppo”, momento conclusivo del laboratorio di teatro organizzato grazie alla collaborazione della scuola con la Città del Ragazzo di Ferrara.  Gli alunni e i docenti hanno avuto l’opportunità di conoscere il CTM (Cosquillas Theatre Methodology), …

Al Montalcini attività di animazione per i bambini della primaria di Argenta

In questi giorni al Montalcini si sono svolti i laboratori di animazione per i bambini delle classi 1 C e 5 C della scuola primaria di Argenta. I giovani studenti sono stati ospiti per due giornate al Montalcini dove sono stati seguiti nelle lezioni dalle alunne delle classi 1 A e 2 A SSAS. Le …

Gli studenti del Montalcini partecipano a #FUTURAFERRARA con un progetto innovativo e vincente

Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’IIS “Vergani Navarra” di Ferrara,  ha organizzato  l’iniziativa didattica e formativa #FUTURAFERRARA, che si è svolta dal 10 al 12 maggio 2022 a  Ferrara in Piazza Trento Trieste. L’iniziativa ha avuto lo scopo di diffondere la cultura dell’educazione digitale nelle scuole, nell’ambito del  Piano Nazionale Scuola Digitale.   Fra le diverse attività previste …

Il REGISTRO NUVOLA del Montalcini tradotto in tre lingue

Nell’ambito del Pon L2 base, tra i molteplici progetti, è stato realizzato un video tutorial del registro “Nuvola” in tre lingue: inglese, urdu e arabo.  Gli studenti, affiancati dalla docente Gradoni coordinatrice del progetto, hanno realizzato brevi video-tutorial tramite specifiche applicazioni.  Lo scopo è stato quello di aiutare gli studenti e i genitori stranieri che …

Io amo i beni culturali

Dialoghi di Archeologia

Il Progetto “Dialoghi di Archeologia”, proposto dal nostro Istituto assieme all’Ecomuseo del Comune di Argenta, è tra i 20 vincitori del concorso “Io Amo i Beni Culturali”, indetto dalla Regione Emilia-Romagna, giunto quest’anno alla X edizione. Il progetto si propone di avvicinare gli studenti al patrimonio culturale in maniera attiva, con un focus particolare sull’archeologia …

Al Montalcini il PON linguistico si conferma un successo

Ha preso il via da poche settimane presso l’Istituto Montalcini  il PON di lingua che si estrinsecherà secondo tre modalitá: il progetto PON L2 base, per alunni con un livello base della lingua italiana che saranno affiancati da studenti-tutor, in modalità peer to peer, delle classi del secondo biennio e dell’ultimo anno. Tra le attività …