Autore: Ferlini Alessandra

Argenta - Portomaggiore

Il Laboratorio di microscopia al Montalcini é una garanzia

Nell’ambito del Piano Scuola Estate l’Istituto ripropone, nel mese di Settembre,  per gli studenti delle scienze applicate il laboratorio di microscopia. La didattica verrà svolta, quindi,  principalmente attraverso  l’utilizzo del microscopio ottico al fine di osservare sezioni sottili di rocce e minerali, preparati, soluzioni ecc.. L’accesso ai laboratori sarà permesso agli studenti accompagnati dai docenti preposto e  le strumentazioni …

Da rappresentante d’Istituto del Montalcini a bagnino: Mattia Nanetti si racconta

Estate di vacanza per diversi alunni del Montalcini, ma non per tutti. Sono tantissimi, infatti, gli studenti dell’Istituto che hanno scelto di trascorrere un’Estate di lavoro. Oggi parliamo di Mattia Nanetti, rappresentante d’Istituto del Montalcini, che a giugno e luglio ha scelto di intraprendere l’attività di Bagnino di terra presso un’agriturismo con piscina della zona. …

I maturi del Montalcini

Sono novanta i diplomati del Montalcini suddivisi tra liceo (tradizionale e scienze applicate), indirizzo professionale (servizi socio sanitari e meccanico) e tecnico (tecnologico ed economico) dell’anno scolastico 2021/2022. Di questi novanta ben dieci hanno riportato una valutazione di 100/100, mentre due hanno conseguito la lode. Grande soddisfazione da parte del Dirigente scolastico prof. Diego Nicola …

Una Serra automatizzata per il Montalcini

Il progetto serra, che coinvolge diversi alunni con DF dell’Istituto, ha avuto lo scopo di   mettere a dimora diverse piante, di aiutare gli alunni a prendersi cura di una pianta dalla semina alla fioritura e di regalare le piante messe a dimora a parenti, familiari, docenti e compagni di classe per sentirsi importanti e competenti. …

Dalla foto di classe all’annuario d’istituto del Montalcini

Sarà pronto a breve il nuovo  annuario dell’Istituto Montalcini. Da un’idea del Dirigente scolastico Diego Nicola Pelliccia e del Comitato studentesco esso conterrà tantissime foto delle classi del Montalcini, alcune serie e altre più gogliardiche, e notizie salienti inerenti progetti ed attività d’Istituto. Dopo tantissimi anni di buio completo in tale ambito si é pensato di …

Al Montalcini si insedia il nuovo Comitato studentesco

Nato quest’anno per la prima volta al fine di promuovere  attività, eventi, progetti, iniziative ecc.. il comitato studentesco del Montalcini é costituito da otto studenti scelti dai rappresentanti di ogni classe, da quattro rappresentanti di istituto e da due alunni della Consulta provinciale. Tale Comitato ha un proprio fondo cassa gestito dai membri del Comitato stesso …

Al Montalcini sette docenti neoassunti

Ieri presso l’aula magna del Montalcini, di fronte al Comitato di valutazione, presieduto dal Dirigente scolastico prof. Diego Nicola Pelliccia, si sono svolti i colloqui  del personale docente neoassunto al fine di  valutare il loro percorso di formazione e prova. I docenti neoassunti hanno sostenuto un colloquio innanzi al Comitato, che ha preso avvio dalla presentazione …

Al Montalcini corsi di recupero per gli studenti che ne fanno richiesta

Nell’ambito del Piano Scuola Estate l’Istituto Montalcini ha predisposto una serie di corsi di recupero per colmare carenze, dubbi, richieste da parte degli  studenti che lo richiedono. Tali corsi comprendono diverse discipline e vi possono partecipare tutti gli studenti che ne fanno richiesta e che hanno dubbi o titubanze da risolvere e sviscerare