
Gli studenti del Montalcini presenti all’inaugurazione della piazzetta dei diritti a Portomaggiore
Domenica 1 maggio alle 11.30 in Piazza Giovanni XXIII a Portomaggiore, anche i ragazzi dell’Istituto Superiore “R. L. Montalcini” hanno partecipato alla toccante manifestazione organizzata per l’inaugurazione della Piazzetta dei Diritti.
Accanto alla Panchina Rossa già esistente, contro la Violenza sulle Donne, sono state aggiunte una Panchina Gialla per ricordare Giulio Regeni e una Panchina Arcobaleno dedicata alla Pace e ai Diritti LGBTIQ+.
L’iniziativa ha visto la presenza della Consigliera Regionale Roberta Mori (componente dell’Assemblea Parità e Diritti), Iustina Mocanu (Responsabile circoscrizionale di Amnesty International), Manuela Macario (Consigliera Arci gay Gli Occhiali d’oro), Paola Castagnotto (Presidentessa Centro Donne e Giustizia), delle autorità civili e religiose, del Sindaco e degli Assessori del Comune di Portomaggiore.
La scuola da sempre è chiamata a formare e sensibilizzare le nuove generazioni sui temi importanti come la difesa dei diritti umani, tema centrale nel programma di Educazione Civica. Per questo una rappresentanza delle studentesse e degli studenti del “Montalcini” ha voluto ricordare l’importanza di tali valori e il pericolo della loro assenza, attraverso brevi letture e citazioni di personalità importanti del passato, che si sono rivolte alle nuove generazioni per spronarli a difendere sempre le proprie libertà, da Mahatma Gandhi a Paulo Coehlo, da Charles Evans Hughens a Rita Levi Montalcini, per concludere con la famosa esortazione ai giovani di Sandro Pertini:
“Io ai giovani questo dico: battetevi sempre per la LIBERTA’, per la PACE e per la GIUSTIZIA SOCIALE. La libertà senza la giustizia sociale non è che una conquista fragile che si risolve per molti nella libertà di morire di fame. Bisogna che alla libertà sia unita la giustizia sociale: sono un binomio inscindibile. Lottate quindi con fermezza, giovani, perché lotterete così per il vostro domani, per il vostro avvenire. Ma siate sempre TOLLERANTI”.