A SCUOLA DI ALIMENTAZIONE

Argenta - Portomaggiore

A SCUOLA DI ALIMENTAZIONE

Percorsi di educazione alimentare all’IIS Rita Levi Montalcini.

Alimentarsi bene non è così semplice come potrebbe sembrare nonostante gli innumerevoli consigli nutrizionali forniti quotidianamente da trasmissioni televisive, riviste mediche, siti specializzati in questo ambito.

Prendendo proprio come base di partenza questo assunto , è fondamentale che la Scuola , fin dai primi anni delle elementari, educhi i ragazzi ad alimentarsi in modo equilibrato e corretto . Ed è proprio in tale direzione che si è mosso il piano delle attività di educazione alla salute proposte agli studenti del Polo di Istruzione Tecnica di Portomaggiore.

Ai ragazzi sono infatti state indirizzate una serie di lezioni volte a favorire un corretto stile alimentare con tematiche diverse a seconda delle classi che variano dall’alimentazione come forma di prevenzione di gravi patologie all’importanza della dieta per chi pratica attività sportiva .

Questo ciclo di interventi sull’ alimentazione viene tenuto dai docenti di Scienze che con lezioni teoriche ed esempi concreti hanno cercato di guidare gli studenti all’acquisizione di poche semplici regole nutrizionali che possono tuttavia incidere in modo significativo sul loro stato di salute.

Spesso ci si alimenta troppo , troppo poco o si combinano i cibi in modo non corretto, non pensando che certi errori potrebbero avere gravi ripercussioni sui vari apparati del nostro organismo.

Lo stesso discorso vale per quando si acquistano gli alimenti e non si presta la dovuta attenzione a ciò che viene riportato sulle etichette anche perchè spesso non si è in grado di darne una adeguata lettura.

Un’altra finalità principe di queste lezioni infatti è proprio quella di fornire ai ragazzi strumenti giusti per decodificare esattamente le etichette dei numerosissimi prodotti in commercio.

Nel variegato panorama di proposte didattiche che vanno a riempire il Piano dell’offerta formativa , non dovrebbero mai mancare attività di questo tipo affinchè gli studenti comprendano come poche e semplici regole alimentari possano preservarci dall’insorgenza di patologie gravi sempre più diffuse anche tra i giovani.

Hajbioui Khalil,  Maiss Bader

 

 

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento